Mappe per la didattica

Durante il laboratorio di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione del TFA abbiamo lavorato con varie risorse soprattutto on-line per realizzare mappe concettuali e mentali.

Le mappe sono strumenti molto utili per la didattica, permettono di schematizzare concetti tramite dei grafi, agevolandone la comprensione.

Fra i vari siti per realizzare mappe concettuali e mentali ho avuto modo di utilizzare e confrontarmi con Mindomo e Text2mindmap che vi segnalo.

Mindomo è decisamente più accattivante e ricco di possibilità anche se da un lato richiede una registrazione per l’utilizzo e molte feature, come ad esempio caricare un’immagine dal proprio pc, sono riservate agli account pro (a pagamento).
Text2mindmap, come preannunciato dal suo nome permette di convertire semplici file di testo in mappe mentali, il pro sono la facilità d’utilizzo e il fatto che sia totalmente gratuito, i contro sono il fatto che sia decisamente meno accattivante a livello grafico rispetto al precedente e che non permetta molte personalizzazioni delle mappe.

Qui il link a una mappa che ho realizzato per esercizio sulle funzionalità e sui componenti e dei computer.

mappe

Per chi volesse approfondire cosa sono le mappe concettuali, mentali e le loro differenze segnalo il sito le mappe del pensiero.

Se conoscete altri siti o software comodi per realizzare mappe, condivideteli nei commenti…

PS: Prima di chiudere il post un doveroso cenno anche a Cmap, un software abbastanza completo per realizzare mappe, è scaricabile gratuitamente o a fronte di una donazione. Funziona bene anche se non è super intuitivo da utilizzare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...