Paolo Ticozzi per la città

“Voglio che la mia città sia una città viva, perché qui sono nato e ho deciso di rimanere a vivere, questa è la mia città, la città che amo.

Voglio che sia una comunità solidale, che si fa carico dei problemi dei singoli, perché solo INSIEME si può fare la differenza.

Per questo come consigliere comunale di Venezia ogni giorno mi impegno insieme ai cittadini e ai compagni di partito del Partito Democratico:

  • elaboro proposte per la città (clicca sul link per vedere le mie proposte),
  • verifico quanto viene realizzato dall’amministrazione comunale e quello che le gira intorno (interrogazioni),
  • provo a fare prendere posizione al Comune con una serie di atti amministrativi (mozioni),
  • raccolgo e autentico firme per referendum.

Mi presento in breve

Mi chiamo Paolo Ticozzi, sono consigliere comunale di Venezia, ho 38 anni, sono nato e cresciuto a Mestre, dove faccio il professore di informatica, insegno al liceo Giordano Bruno, in cui sono anche responsabile d’istituto per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

Sono attivo da anni nell’associazionismo culturale con cui ho organizzato molti eventi tra cui MestREsiste, Carnevalanga, Altro Futuro e Fondamenta 2.0 oltre a numerosi concerti folk.

Il mio percorso mi ha portato a conoscere numerose realtà della nostra città, a incontrare tante persone impegnate in settori differenti e ad accumulare esperienze, competenze e una visione d’insieme che ho pensato fosse importante mettere al servizio della città.

Sono stato eletto consigliere comunale nella lista del Partito Democratico alle elezioni di settembre 2020 del comune di Venezia, e anche dall’opposizione ogni giorno provo a dare un contribuito per la mia città, per provare a farla ripartire dall’ABC Ambiente, Ben-vivere e Comunità.

Ripartiamo dall’ABC

ABC - Ambiente Ben-vivere ComunitàTre i temi dai quali bisogna far ripartire la città: Ambiente, Ben vivere e Comunità.
Ogni punto di questo ABC per la città ne racchiude altri che lo delineano, qui sotto trovi un’introduzione, ma se segui i link in rosso scoprirai meglio le mie idee.

ambiente AMBIENTE, bisogna agire e ora, a partire da inquinamento e mobilità, il tema dei mutamenti climatici è imprescindibile, il nostro territorio è già stato messo alla prova dall’Aqua Granda e dalle alluvioni in terraferma e paga ancora pegno per il passato dell’area industriale, che va trasformata in un polo per imprese sostenibili, innovative e green.

ben-vivere BEN VIVERE, si deve intervenire sui bisogni essenziali: la casa e il lavoro, i quali sono necessari per un vivere sereno; bisogna intervenire inoltre sia sulla cultura, motore delle relazioni in città, che sulla sicurezza, su cui è necessario lavorare con soluzioni integrate e di sistema.

COMUNITÀ, vanno ricucite le relazioni in città, rigenerati gli luoghi pubblici a partire da piazze e parchi, inoltre devono essere creati e sostenuti spazi di fruizione culturale e case delle associazioni. Va sostenuto il commercio e bisogna impegnarsi per garantire servizi vicini a tutti i cittadini a partire dai più fragili.

Clicca sulle lettere per approfondire i temi!

ambiente ben-vivere

Restiamo in contatto

L’ascolto per me è fondamentale, #insieme possiamo essere ancora più attenti al nostro territorio e alle sue problematiche, #insieme possiamo sviluppare idee e soluzioni per migliorare Venezia, Mestre, Marghera e tutti i quartieri del nostro territorio.

Restiamo quindi in contatto tramite i social tramite facebook instagram o scrivimi via mail paoloticozzi2020@gmail.com o tramite il form qui sotto.

Scrivimi le tue idee sulla città e su come secondo te si potrebbe intervenire, siamo dalla stessa parte, #InsiemePerLaCittà possiamo.