Bisogna essere proprio matti, per rinunciare, dopo un anno di lavoro, ad andare una settimana in ferie (poco importa che in realtà, non siano ferie ma sia disoccupazione, al giorno d’oggi è già un lusso).
Bisogna essere follemente matti soprattutto se quella settimana potresti andare al mare, per giunta ospite, senza nemmeno dover pagare l’affitto.
Bisogna essere un po’ matti per impiegare altrimenti giornate che potresti spendere per studiare per fare esami per tentare di raggiungere l’agognato miraggio del posto fisso.
Bisogna essere chiaramente matti per pensare che la cultura e l’arte possano cambiare le cose, possano combattere e sconfiggere il degrado.
Bisogna essere decisamente matti per organizzare un’iniziativa di 9 giorni con un sacco di cose dentro, giocoleria, teatro, open mic, poesia, poetry slam, reading, cortometraggi, contest hip hop, musica concerti di giovani e concerti di adulti.
Bisogna essere straordinariamente matti per fare questa rassegna e non chiamarla festival, quando tutti chiamano festival qualsiasi cosa.
Bisogna essere molto matti per fare davvero qualcosa per Mestre e non solo postare status su facebook o twitter.
Bisogna essere estremamente matti a passare tutto un giorno estivo di sole al computer (e non solo uno) per organizzare questa cosa chiamata #OpenPark.
Bisogna essere seriamente matti a pensare che questo del tirarsi su le maniche in qualche modo è fare politica, davvero, al di là delle manifestazioni pro o contro, dei magna magna e dei l’avevo detto io.
Bisogna essere pazzamente matti per sentire tutto questo come un atto di poesia, di bellezza, quelle cose per cui vale la pena vivere.
Bisogna essere matti matti a organizzare tutto ciò nella speranza di incontrare altre persone che abbiano voglia di collaborare, di altre persone che vogliano vivere la città.
Bisogna essere matti ma bisogna esserlo insieme, da soli non ci si può dare dei matti…
Se vuoi essere collettivamente matto partecipa a #OpenPark al Parco Bissuola dal 6 al 15 luglio (www.openparkbissuola.blogspot.it)
Potrai viverlo in prima persona
– esibendoti all’Open Mic cantando, suonando, recitando, giocolando, raccontando… – 6 luglio
– esibendoti o facendo il giurato al Poetry Slam (un torneo di poesia!) – 12 luglio
– esibendoti a come rapper o ballerino di breakdance a Freestyle your Park – 7 luglio
– esibendoti come giocoliere – 6 luglio
– partecipando ai laboratori – 10 luglio
– partecipando al laboratorio di teatro – 9 luglio
Potrai assistere ad un sacco di spettacoli ed eventi: qui la programmazione
Se vuoi essere proprio matto matto e dare una mano all’organizzazione anche tu scrivimi a associazioneluoghicomuni@gmail.com