TECNOLOGIA

Reti per lo sviluppo

Da ingegnere dell’automazione e docente di informatica è un punto per me molto importante: Venezia non può rimanere indietro nella sfida tecnologica e non cogliere l’opportunità del digitale (con imprese che non mettono in pericolo la nostra salute); bisogna creare formare i giovani cittadini e creare i presupposti affinché Venezia possa diventare un importante polo tecnologico e informatico.

  • Open Data Venezia continuare il percorso di raccolta e messa a disposizione dei dati;
  • Favorire l’utilizzo di software libero all’interno dell’amministrazione;
  • Tentare di favorire lo sviluppo e l’insediamento di start-up tecnologiche a Venezia;
  • Progetti per favorire l’apprendimento dell’informatica ai giovani a scuola e fuori;
  • Potenziare Venice-Connected la rete wi-fi di  nel territorio.

Torna all’elenco delle sezioni dei #SogniConcreti #PerLaCittà

cropped-untitled-45-2.jpg