Golosessi

E insomma, ieri ho partecipato al mio primo #poetryslam e non ne sono uscito particolarmente malconcio, nonostante la presenza di slammer di caratura nazionale.

Ecco, così per festeggiare, vi condivido qui il primo testo che ho letto ieri. Nell’ultimo periodo mi sto sperimentando con la scrittura in dialetto, il mio dialetto è una lingua bastarda tra veneziano e mestrino, origliato per strada e dai miei nonni che parlavano tra loro perché ai miei genitori e a me (salvo nell’ultimo periodo) parlavano in italiano; questa poesia la dedico virtualmente a loro.

Golosessi

I to baxeti xé come biscoti,
ne vojo un drio man de staltro,
l’ultimo no xé mai l’ultimo,
damene uno po’ damene naltro.

Semo come do dischi roti,
avanti indrio do gambereti,
semo come do pomi coti,
co un fia’ de sucaro semo parfeti!

Baxime, baxime ancora,
che dei to baxi no sarò stufo mai,
baxime, baxime ancora,
che no ingrassa i baxi ciapai!
Ancora, baxime ancora,
tute e volte che ti vol,
baxime, baxime ancora,
i baxi ingrassa solo ch’el cuor!

I to baxeti xé come biscoti:
sempre forme e gusti diversi,
ti lo sa mi i voria tuti,
in ogniun ghe xé dentro universi.

Co nialtri do semo ‘brassai,
do biscoti coa marmeata,
un golosesso femo petai,
come el pan coa cioccoeata.

Baxime, baxime ancora,
che i to baxi no g’ha ogio de palma,
ancora, baxime ancora,
che xé l’unica roba che me calma!
Baxime, baxime ancora,
no so tegnir testa a me bulimia,
baxime, baxime ancora,
parché ‘a me nutella, mi me ‘a so finia!

Tutti i diritti Riservati – All rights reserved