VIVERE SOCIALE

SOCIAL STREET & SOCIAL HOUSING – Cittadini in comunità
La qualità della vita e il senso di sicurezza dipendono in buona parte dalle relazioni sociali, che spesso vanno a costituire una reti di welfare informali.
Questo è un tema che ho molto a cuore, non si può vivere isolati è solo nella condivisione che si realizza la natura umana, negli anni ho avuto modo di vedere alcune modalità diverse di vivere comune quali ecovillaggi e co-housing, sperimentazioni da affrontare e che vanno a creare un welfare di comunità.

  • Favorire la “costruzione” di social street e pratiche di buon vicinato;
  • Favorire modalità abitative innovative con spazi comunitari, di condivisione e di scambio.
  • Incentivare al creazione di Gruppi di lavoro di quartiere sul modello del Gruppo di Lavoro di via Piave.
  • Organizzare cene di quartiere in tutti i quartieri e sestieri della città.

Torna all’elenco delle sezioni dei #SogniConcreti #PerLaCittà