Sono anni che il mio agire in città è politico, ogni evento che ho organizzato ha lavorato sulle tematiche della comunità, della multiculturalità, dei giovani, del lavoro e dell’altra economia…
Negli anni sono arrivato alla convinzione che per imprimere un cambiamento reale sia importante l’impegno politico, non solo a livello di cittadinanza attiva, ma anche all’interno di un partito.
Ho deciso quindi di mettermi a disposizione della comunità cittadina candidandomi con il Partito Democratico, nella convinzione che il mio bagaglio di formazione ed esperienze di lavoro e nel terzo settore risulterà utile.
Perchè proprio il PD? Perché il Partito Democratico, nonostante tutto, è e rimane una grande forza di centrosinistra, democratica ed aperta; anche la mia candidatura stessa è una prova di apertura del partito al rinnovamento, pur non strutturato in correnti, sono stato candidato, forte solo del mio curriculum e delle mie attività in città.
Tuttavia ritengo che il partito debba rinnovarsi, ci debba essere un ricambio necessario, penso che chi ha già amministrato debba farsi da parte e lasciare spazio a chi si propone con onestà, competenze e spirito di servizio; questa è l’occasione giusta per ricreare un PD solido e credibile.
Molte cose sono da cambiare e penso che per cambiare le cose si debba agire concretamente, il mondo cambia con l’esempio e le azioni e non semplicemente con le opinioni, il mio motto è #SogniConcreti #PerLaCittà.
Gli elettori di centrosinistra hanno già dimostrato la volontà di discontinuità e rinnovamento votando Felice Casson alle primarie, candidato sindaco che appoggio in pieno. Io mi inserisco sulla scia di questa proposta di rinnovamento competente e trasparente.
Votandomi il tuo voto varrà “doppio”: darai un volto nuovo al consiglio comunale e al contempo anche al Partito Democratico della nostra città.